PROGETTO GUARDIANI DELLA COSTA
L'Istituto Levi-Montalcini ha aderito al progetto didattico promosso dalla COSTA CROCIERE FOUNDATION per la salvaguardia del litorale italiano, rivolto a studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Partner del Progetto sono l'Associazione SCUOLA DI ROBOTICA, l'ENEA (Centro di Ricerche Ambiente Marino), l'OSSERVATORIO LIGURE PESCA E AMBIENTE e la TLC WEB SOLUTIONS per i servizi informatici.
La partecipazione al progetto è dedicata agli allievi del corso biotecnologico - articolazione ambientale - e prevede tre moduli formativi più osservazioni scientifiche sul campo lungo il tratto di costa fra Arenzano e Varazze.
Gli studenti prenderanno parte con i loro smartphone alla compilazione di una mappa interattiva di tutte le coste della Penisola con la quale potranno inquadrare la situazione ambientale dei litorali italiani.
La scuola riceverà un kit di materiale contenente strumenti utili per le rilevazioni nelle attività pratiche che saranno programmate a partire da marzo fino a maggio.
Questo tipo di monitoraggio riprende la consolidata tradizione del nostro istituto verso lo studio degli ambienti e la protezione della natura.
In particolare, il progetto Guardiani della Costa si ricollega al contributo fornito alcuni anni fa al progetto MAC (Monitoraggio dell'ambiente costiero) coordinato dal Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita dell'Università di Genova.